Visualizzazione post con etichetta Glifo edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Glifo edizioni. Mostra tutti i post
sabato 29 aprile 2017
Una recensione del romanzo Civico numero 27 di Sandro Dieli, Glifo Edizioni
http://www.apiedipagina.it/civico-numero-27/
Etichette:
actor director Italiano,
Glifo edizioni,
Italian actor director,
narrativa Italiana,
Narrativa Palermo Sandro Dieli.,
Sandro Dieli,
Sandro Dieli libro.
mercoledì 28 dicembre 2016
Civico numero 27, di Sandro Dieli

CIVICO NUMERO 27
il mio nuovo romanzo parla di Palermo?
Da pochi giorni è uscito il mio nuovo romanzo dal titolo Civico numero 27, Glifo Edizioni.
All'incontro che si è tenuto nell'ambito della manifestazione Jingle Books 2016, mi è stato chiesto quanta sicilianità e "palermitudine" ci fosse nel libro, dando per scontato che uno scrittore di questa città rimanga fatalmente dentro i canoni espressivi che la caratterizzano. Consapevole di ciò, sapendo cioè quanto sia forte la capacità di presa degli stereotipi su Palermo, ho deciso che la città non sarebbe apparsa esplicitamente. Avevo un'altra urgenza, quella di tirare fuori i personaggi dal loro contesto per accompagnarli verso una realtà in cui apparisse la loro umanità universale, la tenaglia che li stringe, l'entropia che produciamo con il vivere. Il piccolo condominio di via Crescenzio 27 è un sistema chiuso dove ogni azione risuona nel tutto e dove contemporaneamente tutti sono soli. Palermo è la trama nascosta di un racconto che potrebbe essere ambientato ovunque. Anche a Palermo.
<img alt='buzzoole code' src='https://buzzoole.com/track-img.php?code=05ae98edcc1dec6a5f2f03bfd08f8d95' />
All'incontro che si è tenuto nell'ambito della manifestazione Jingle Books 2016, mi è stato chiesto quanta sicilianità e "palermitudine" ci fosse nel libro, dando per scontato che uno scrittore di questa città rimanga fatalmente dentro i canoni espressivi che la caratterizzano. Consapevole di ciò, sapendo cioè quanto sia forte la capacità di presa degli stereotipi su Palermo, ho deciso che la città non sarebbe apparsa esplicitamente. Avevo un'altra urgenza, quella di tirare fuori i personaggi dal loro contesto per accompagnarli verso una realtà in cui apparisse la loro umanità universale, la tenaglia che li stringe, l'entropia che produciamo con il vivere. Il piccolo condominio di via Crescenzio 27 è un sistema chiuso dove ogni azione risuona nel tutto e dove contemporaneamente tutti sono soli. Palermo è la trama nascosta di un racconto che potrebbe essere ambientato ovunque. Anche a Palermo.
<img alt='buzzoole code' src='https://buzzoole.com/track-img.php?code=05ae98edcc1dec6a5f2f03bfd08f8d95' />
Iscriviti a:
Post (Atom)